Bando per la selezione di 20 mediatori culturali
Il progetto Mediterraneo – Aids e mediatori tra le erre entra nel vivo e avvia la selezione per 20 mediatori culturali che parteciperanno alle attività di formazione per la specializzazione nell’ambito sanitario. E’ stato infatti pubblicato sul sito il bando (scaricabile) che contiene tutte le informazioni sul profilo ricercato e le modalità per proporre la candidatura. Tra i requisiti per concorrere alla selezione, il possesso di attestato di mediatore culturale. La domanda dev’essere inviata o consegnata brevi manu all’Associazione Terra Amica, entro il 20 febbraio (per informazioni, tel. 095 2184756 o 349 7548685).

Il corso, che avrà una durata di 60 ore, è parte fondamentale del progetto, che punta a migliorare le conoscenze cliniche e psicologiche relative alle patologie infettive, con particolare interesse alla patologia dell’HIV/AIDS, e ottimizzare le competenze comunicative e relazionali dei mediatori culturali riguardo la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura di tale patologia nella popolazione immigrata. Il percorso consentirà di formare una figura di mediatore specializzato nell’ambito della sanità, capace di fornire un aiuto qualificato nella lotta alle patologie infettive. Il Cultural Assistant Counselor (CAC) al termine del corso avrà acquisito conoscenze e capacità specifiche tali da sensibilizzare gli immigrati per una maggiore diffusione delle conoscenze sull’HIV, dell’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, nonché delle modalità di accesso ai servizi sociali e sanitari.